Medicina del lavoro

Servzi

Medicina del lavoro

Il servizio di medicina del lavoro rivolto a tutte le imprese associate, prevede la possibilità di effettuare le visite mediche dei lavoratori sia in un ambulatorio attrezzato ed autorizzato nella sede di Confartiginato Imprese Conegliano sia presso la sede dell’impresa interessata, tramite l’utilizzo di un ambulatorio mobile, qualora la stessa non disponga di un locale adeguato. Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Decreto Legislativo n. 81 del 9 Aprile 2008 e successive modifiche ed integrazioni), in presenza di rischi per la salute, prevede infatti l’obbligo di attivare la sorveglianza sanitaria per i lavoratori subordinati. Questo servizio offre agli Associati numerosi vantaggi in termini di tempo, costi e rispetto della normativa.

Alcuni dei servizi svolti sono:

Nomina del medico competente
il datore di lavoro ha l’obbligo di nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro

Valutazione dei rischi
viene svolta in collaborazione con il Datore di lavoro e con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e comprende la stesura del documento di valutazione dei rischi

Sopralluoghi degli ambienti di lavoro
gli ambienti di lavoro vengono visitati una volta all’anno o a cadenza diversa stabilita nella valutazione dei rischi

Partecipazione alle riunioni di prevenzione e protezione
nelle aziende con piu di 15 dipendenti

Sorveglianza sanitaria
comprende la stesura di protocolli sanitari, l’effettuazione di visite mediche con formulazione dei giudizi di idoneità alla mansione specifica, esami strumentali, esami di laboratorio (tramite laboratori specialistici), l’istituzione ed aggiornamento delle cartelle sanitarie e di rischio, la gestione della documentazione sanitaria dei lavoratori

Organizzazione del Pronto Soccorso
consiste nella verifica degli adempimenti previsti dalla normativa vigente, nello svolgimento di corsi per i lavoratori addetti al primo soccorso, secondo le modalità previste dal D.M. 388/2003

Attività di formazione e informazione dei lavoratori
prevede lo svolgimento di corsi sui rischi per la salute del lavoratore, con rilascio degli attestati dell’avvenuta formazione e distribuzione ai lavoratori di materiale didattico formativo-informativo.