Il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34, il cd Decreto Rilancio, all’articolo 72, ha modificato la disciplina del bonus per l’acquisto di servizi di baby sitting (per scaricare il flyer clicca qui), introdotto dal Decreto Cura Italia n. 18/2020, in conseguenza della sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole causata dalla crisi epidemiologica da Covid-19.
Il decreto ha previsto che, in presenza dei requisiti indicati, possano essere erogati “uno o più bonus” per l’acquisto di servizi di baby sitting, fino al 31 luglio 2020, per un importo complessivo massimo pari a 1.200 euro per i lavoratori:
- dipendenti del settore privato,
- iscritti in via esclusiva alla Gestione separata Inps,
- autonomi artigiani, commercianti e coltivatori diretti (titolari, soci e collaboratori familiari).
Laddove il genitore utilizzi un privato come baby sitter (prestatore), il bonus sarà erogato al prestatore tramite l’accreditamento della cifra sul libretto famiglia (che è una sorta di portafoglio elettronico presso l’Inps con cui pagare il prestatore in base al numero di ore effettivamente rese in assistenza al figlio/i), oppure sarà erogato direttamente al genitore dopo che lo stesso ha presentato la documentazione comprovante l’acquisto di servizi integrativi per l’infanzia /di servizi socio educativi territoriali /di servizi dei centri con funzione educativa e ricreativa e di servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia.
Il patronato Inapa per agevolare gli interessati nella presentazione della domanda all’Inps, data l’emergenza sanitaria in atto, in deroga al consueto conferimento di mandato di patrocinio, ha predisposto un form compilabile CLICCANDO QUI.
A conclusione del periodo straordinario il mandato dovrà essere regolarizzato presso gli uffici del Patronato.
Quando l’Inps comunicherà i dati dell’accoglimento della domanda, gli stessi dovranno essere trasmessi al patronato Inapa per permettere entro 15 giorni l’appropriazione della somma spettante, pena la decadenza della domanda.
Potranno essere remunerate tramite Libretto Famiglia le prestazioni lavorative di baby-sitting svolte a decorrere dal 5 marzo 2020, per tutto il periodo di chiusura dei servizi educativi scolastici per emergenza sanitaria fino alla data del 31 dicembre 2020.
Si evidenzia che il bonus non è fruibile se l’altro genitore è un :
- non lavoratore,
- disoccupato percettore di sussidi a sostegno del reddito,
- titolare di rapporto di lavoro ma sospeso perchè beneficiario di FSBA,CIGO,CIGD,FIS,CISOA o altri ammortizzatori sociali.
Le richieste presentate all’INPS ad esaurimento dello stanziamento, saranno ammesse con riserva, in attesa di ulteriori somme disponibili.
Per informazioni è a disposizione lo sportello provinciale del Patronato INAPA, contattabile telefonicamente allo 0422/433300 o tramite mail all’indirizzo inapa.prov@confartigianatomarcatrevigiana.it
