Confartigianato Imprese Veneto e Confartigianato Fvg hanno presentato, lunedì 25 novembre, un ricorso gerarchico al Presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, chiedendo l’annullamento in autotutela del Bando di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico a favore degli enti della Regione.
Il bando prevede il servizio per una cinquantina di Comuni ed è diviso in 12 lotti. Per com’è stato predisposto, tale bando «taglia fuori tutte le piccole imprese artigiane che storicamente svolgono e sopravvivono con questi servizi, perché impone condizioni difficilmente sopportabili», spiega il presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Agostino Bonomo. Tra le condizioni, le tipologie di servizi di trasporto eseguibili fattivamente solo attraverso l’acquisizione di mezzi fuori standard, con capienze che non esistono sul mercato, salvo l’obbligo di farsi carico di quelli vecchi e inquinanti in disponibilità ai Comuni. Il bando, inoltre, stabilisce che le offerte devono essere su base chilometrica, una soluzione «che mal si configura con le variabili di questo servizio», aggiunge Bonomo.
Dettagli al link