News

ABILITAZIONE PROFESSIONALE DI ACCONCIATORE

Corso di formazione approvato dalla Regione del Veneto con DEC. n. 505 del 22/12/2016

Durata: 300 ore di formazione teorica professionale.

Requisiti d’accesso:

a) un periodo non inferiore a tre anni di attività lavorativa qualificata a tempo pieno, effettuato nell’arco di cinque, presso un’impresa di acconciatura;

b) oppure un anno di attività lavorativa qualificata a tempo pieno, effettuato nell’arco di due, preceduto da un rapporto di apprendistato della durata prevista dal contratto nazionale di categoria, presso un’impresa di acconciatura. Il periodo di inserimento di attività qualificata, di cui alle lettere a) e b), deve essere svolto in qualità di titolare dell’impresa o socio partecipante al lavoro, dipendente, familiare coadiuvante o collaboratore coordinato e continuativo, equivalente  come  mansioni  o  monte  ore  a  quella  prevista  dalla  contrattazione  collettiva di categoria.

Inoltre,  per  i  cittadini  stranieri,  titolo  di  soggiorno  in  corso  di  validità  e  conoscenza  certificata  della  lingua italiana (livello A2)

 

Ammissione al corso: Il corso verrà avviato al raggiungimento di n. 12 allievi.

Svolgimento del corso: Periodo formativo: dal 29 aprile 2019 al 12 novembre 2019.

Esame di Abilitazione professionale di Acconciatore: novembre 2019.

Attività formativa c/o la sede di Lancenigo:

n. 1 Domenica al mese dalle ore 8:30 alle ore 12:30; Lunedì mattina e/o pomeriggio;  Martedì dalle ore 18:30 alle ore 22:30 per un totale di 300 ore.

Obbligo di frequenza pari al 70% del monte ore.

 

Certificazione:

“Abilitazione dell’esercizio autonomo dell’attività professionale di Acconciatore ”rilasciata dalla Regione del Veneto e valida su tutto il territorio nazionale e in tutti i paesi membri della Comunità Europea.

La qualificazione professionale consente di:

      esercitare professionalmente l’attività di Acconciatore in modo autonomo;

      ricoprire il ruolo di Direttore Tecnico -Responsabile dei servizi di acconciatura.

       

Costo: € 1.900,00così ripartiti:

      €200,00 alla conferma dell’iscrizione, il rimanente suddiviso in tre rate da corrispondere durante l’anno formativo.

      La quota comprende:

      attività formative erogate da Docenti che, oltre ad avere adeguati titoli di studio, possiedono specifica esperienza di insegnamento nel settore di riferimento (acconciatura);

      materiale didattico;

      esame di abilitazione.

Al termine del percorso formativo l’Acconciatore sarà in grado di:

      organizzare la promozione dell’attività professionale e la gestione contabile ed amministrativa;

      gestire i rapporti con i fornitori ed organizzare il magazzino;·selezionare e gestire il personale;

      analizzare le caratteristiche della cute, dei capelli e della barba per proporre trattamenti consoni alla/al cliente;

      organizzare l’ambiente di lavoro (igiene e sicurezza);

      fornire consulenza d’immagine ai propri clienti nella fase di scelta dell’acconciatura e dei prodotti da utilizzare.

 

Iscrizioni e informazioni:

Per maggiori e dettagliate informazioni e iscrizioni, si prega di rivolgersi a

Confartigianato Formazione al num. 0422.433250 o scrivere a info@confartigianatoformazione.tv