News

HACCP TUTELA SICUREZZA ALIMENTARE

HACCP  TUTELA LA SICUREZZA ALIMENTARE

Semplificazione del sistema di autocontrollo nelle microimprese del settore alimentare

 

IL PROGETTO

Secondo le disposizioni del Regolamento CE 852/2004 il sistema di autocontrollo (HACCP) che tutela la sicurezza alimentare, può essere semplificato per le imprese con al massimo 10 dipendenti e un fatturato annuo inferiore ai 2 milioni di euro. AL fine di individuare prassi e modalità di gestione compatibili con la quotidianità delle microimprese, l’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana ha dato avvio ad un progetto sperimentale volto ad accompagnare le realtà produttive in un processo di semplificazione del sistema di autocontrollo, con il supporto e la collaborazione della Associazioni di categoria, attraverso l’applicazione delle buone prassi di igiene e formando gli Operatori del settore alimentare (OSA) al fine di aumentare consapevolezza e responsabilità. Il percorso prevede l’adozione, in sostituzione del Manuale di autocontrollo HACCP, del Manuale di Buone Prassi Igieniche, da utilizzare sia come strumento formativo che come supporto nell’attività quotidiana delle imprese alimentari, e la compilazione di una  check list di autovalutazione da trasmettere all’ASL per formalizzare la  semplificazione.  La  formazione  affronterà  la  normativa  di  riferimento,  il  progetto  di  semplificazione,  la check list e il manuale e i criteri di igiene.

 

 

CALENDARIO E SEDE

Il corso ha una durata di 3 ore e si svolgerà nelle seguenti giornate e sedi:

       13 giugno -Treviso (Confartigianato Formazione , Piazza delle istituzioni, 34) dalle 14.30 alle 17.30 (corso specifico per il settore Pani-fici/Pasticcerie)

       20 giugno – Conegliano (Confartigianato Imprese Conegliano Viale Italia, 259) dalle 14.30 alle 17.30

Docente: Alfredo Gris, Tecnologo Alimentare

 

 

NOTE ORGANIZZATIVE

La quota di iscrizione per partecipante è fissata in euro:

€45,00 + IVA per soci Confartigianato (rimborso ebav €36)

€55,00 + IVA per NON soci Confartigianato (rimborso ebav €36)

 

Per approfondimenti vi preghiamo di consultare le note organizzative presenti su www.confartigianatoformazione.tv , o chiamre al numero 0422-433250 .