News

ACCONTO IVA 2017

ACCONTO IVA 2017

Come di consueto, entro il prossimo 27.12, i soggetti IVA (ditte individuali, società di persone / capitali, lavoratori autonomi, ecc.) devono versare l’acconto IVA 2017 utilizzando uno dei seguenti metodi:

       metodo storico;

       metodo previsionale;

       metodo effettivo.

Il “metodo storico” prevede che l’acconto è pari al’88% della base di riferimento (saldo a debito) dell’anno 2016 individuata secondo la periodicità di liquidazione adottata (mensile o trimestrale).

 

Il contribuente può, in ogni caso, commisurare l’acconto al “dato previsionale” del 2017 anziché al “dato storico” del 2016. Utilizzando tale metodo è opportuno verificare che l’acconto versato per il 2017 non risulti inferiore all’88% di quanto effettivamente dovuto per il mese di dicembre, quarto trimestre o dichiarazione IVA relativa al 2017 (mod. IVA 218).

 

L’utilizzo del “metodo effettivo” consente di determinare l’ammontare “effettivo” dell’acconto IVA dovuto tenendo conto delle operazioni effettuate al 20/12/2017. A tal fine devono essere considerate:

       le cessioni tramite ddt fino al 20/12/2017 per le quali non è stata emessa la relativa fattura;

       le fatture emesse per il ricevimento degli acconto fino al 20/12/2017, non ancora annotate;

       le fatture emesse fino al 20/12/2017 (anche se non incassate), non ancora annotate.

 

L’importo così versato sarà scomputato dalla liquidazione periodica del mese di dicembre / quarto trimestre o in sede di dichiarazione annuale (soggetti trimestrali).

Il versamento non va effettuato qualora l’acconto dovuto risulti inferiore a € 103,29.