Sono stati pubblicati due bandi nell’ambito dell’azione 3.1.1 del POR FESR, “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”.
Nello specifico, con la DGR 1443 la Giunta regionale ha approvato il bando relativo alla sub-azione “Settore Commercio”, mentre con la DGR 1444 quello legato alla sub-azione “Settore manifattura”.
Il secondo, prevede l’erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell’artigianato di servizi, il contributo erogato è pari al 45% della spesa rendicontata ammissibile, con i seguenti limiti:
– minimo di € 6.750,00 a fronte di una spesa rendicontata e ammessa pari a € 15.000,00;
– massimo € 67.500,00 a fronte di una spesa rendicontata e ammessa almeno pari a € 150.000,00.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura a sportello con valutazione.
La dotazione finanziaria è pari a € 5.000.000,00.
L’istruttoria sarà effettuata su un numero di progetti a cui corrisponde una richiesta complessiva di contributo di € 6.500.000,00, ovvero pari alla dotazione finanziaria iniziale del Bando incrementata del 30%.
La sub-azione B per il settore commercio prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa rendicontata ammissibile, con i seguenti limiti:
– minimo di € 7.500,00 a fronte di una spesa rendicontata e ammessa pari a € 15.000,00;
– massimo € 50.000,00 a fronte di una spesa rendicontata e ammessa almeno pari a € 100.000,00.
Le agevolazioni sono concesse sulla base di procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
La dotazione finanziaria è pari a € 3.000.000,00.
L’istruttoria sarà effettuata su un numero di progetti a cui corrisponde una richiesta complessiva di contributo di € 3.900.000,00, ovvero pari alla dotazione finanziaria iniziale del Bando incrementata del 30%.
CLICCANDO QUI è disponibile l’elenco dei codici ATECO ammessi al bando.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 0438.3641 e chiedere della Dott.ssa Zanardo Stefania o inviare una e-mail all’indirizzo s.zanardo@co.artigianato.org.