News

PICCOLI ELLETRODOMESTICI PIÚ FACILE CONSEGNARLI NEI NEGOZI

E’ stato pubblicato il decreto che reca modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di piccolissime dimensioni, provenienti da nuclei domestici e conferiti dagli utilizzatori finali, senza obbligo di acquisto di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) equivalenti (il cosiddetto “ritiro uno contro zero”).

In estrema sintesi riportiamo di seguito i contenuti più significativi del nuovo decreto:

Gli obblighi riguardano i distributori con superficie di vendita di AEE superiore a mq. 400, che vendono RAEE domestici di piccolissime dimensioni (dimensione esterna inferiore ai cm. 25);

Per i distributori con superficie di vendita di AEE inferiore a 400 mq, l’applicazione di queste disposizioni è facoltativa;

Dal nuovo DM sono esclusi i Raee professionali.

Il distributore metterà a disposizione nel luogo di ritiro (l’area allestita all’interno del locale o in prossimità del punto vendita) con determinate caratteristiche.

I distributori:

 – per il deposito dovranno compilare moduli di carico e scarico numerati progressivamente (definito nell’allegato 1 al DM),

 – per il trasporto verso i centri di raccolta o gli impianti autorizzati al trattamento dei RAEE dovranno compilare un documento conforme al modello definito nell’allegato 2 al DM e iscriversi all’Albo Gestori Ambientali in cat. 3-bis.

Il nuovo decreto è in vigore dal 22/7/2016.