Le imprese interessate a realizzare attività di internazionalizzazione, attraverso l’inserimento di temporary export manager (TEM), potranno, a partire dal 22 settembre, richiedere un contributo a fondo perduto concesso sotto forma di voucher dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Si tratta di un sostegno economico del valore di 10.000 euro, erogato a fronte dell’inserimento in azienda di un temporary export manager per almeno sei mesi.
Per avere accesso al voucher l’impresa deve intervenire con un cofinanziamento di almeno 3.000 euro.
Pertanto, il costo complessivo sostenuto dall’impresa per il servizio deve essere pari almeno a 13.000 euro.
Beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500.000 euro in almeno uno degli esercizi dell’ultimo triennio.
Tale vincolo non sussiste nel caso di Start-up iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui art. 25 comma 8 L.179/2012).
L’azienda deve rivolgersi ad una società fornitrice dei servizi scegliendola tra quelle inserite nell’apposito elenco istituito presso il Ministero, pubblicato il 1 settembre 2015, disponibile a questo indirizzo:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/commercio_internazionale/voucher/elenco_fornitori.pdf
I soggetti beneficiari potranno presentare la domanda in via telematica dal 22 settembre (ore 10:00), fino al 2 ottobre (ore 17.00).
Poiché il Ministero procederà all’assegnazione dei voucher secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili (modalità a sportello), è molto importante che le aziende interessate inviino la domanda all’apertura dello sportello telematico.
Già a partire dal 1 settembre è comunque possibile registrarsi sulla piattaforma informatica, al fine di ottenere le credenziali di accesso.
Successivamente, dal 15 settembre, sarà possibile iniziare a compilare la domanda online.
Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili a questo indirizzo: