Treviso Glocal, in collaborazione con Confartigianato della Marca Trevigiana, ha in programma di organizzare un incoming di operatori francesi del sistema moda a Treviso l’8 e il 9 ottobre p.v. presso la sede della Fornace di Asolo.
Il mercato francese della moda presenta grandi potenzialità per il made in Italy. La distribuzione si è internazionalizzata e si approvvigiona sempre più all’estero e aumentano le iniziative dei distributori per raggiungere nuovi target al fine di migliorare i margini di redditività. Il Ministero dell’Economia ha lanciato un marchio “Origine France Garantie” per dare ai consumatori un’informazione chiara sull’origine del prodotto e permettere alle imprese di valorizzare la loro produzione. In tale contesto, per analogia, una produzione certificata «Made in Italy» può costituire un vantaggio competitivo.
Le aziende trevigiane interessate agli incontri b2b con gli operatori francesi sono quelle facenti parte del settore tessile: abbigliamento e accessori, pelletterie, lingerie e abbigliamento sportivo (aziende che producono prodotti finiti a marchio proprio, prodotti finiti per altri marchi o semilavorati conto terzi). Gli operatori francesi verranno selezionati sulla base dei profili delle aziende trevigiane interessate, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Lione.
La quota di partecipazione, al netto del contributo di Treviso Glocal, è pari a € 300,00 + IVA e comprende i seguenti servizi:
· raccolta dei profili delle aziende interessate;
· elaborazione e traduzione in lingua francese dei profili delle aziende;
· selezione di un elenco di operatori francesi potenzialmente interessati, in base ai profili delle aziende trevigiane;
· invio dei profili delle aziende trevigiane agli operatori francesi;
· matching offerta trevigiana-domanda francese (verifica telefonica della ricezione del materiale e dell’interesse ad incontrare le aziende trevigiane);
· organizzazione dell’agenda degli incontri e del viaggio degli operatori francesi;
· servizio di interpretariato durante gli incontri;
· assistenza da parte di Treviso Glocal e della Camera di Commercio di Lione durante gli incontri.
Le aziende interessate dovranno inviare via e-mail (sviluppo@trevisoglocal.it) o via fax (0422 911855) il modulo di adesione e il company profile ENTRO IL 3 GIUGNO P.V.
Treviso Glocal raccoglierà i profili delle aziende interessate e se raggiungerà il numero minimo di 5 aziende avvierà l’attività di matching. Una volta conclusa l’indagine, sarà comunicato l’esito relativo a ciascuna ditta. In caso di esito negativo dell’indagine riceverete una comunicazione contenente le motivazioni del mancato interesse e nulla sarà dovuto dall’azienda a Treviso Glocal. In caso di esito positivo dell’indagine, inoltreremo conferma della Vostra partecipazione con richiesta del pagamento della quota di partecipazione.
Potete richiedere il modulo di adesione direttamente presso la sede mandamentale.