News

BANDO INNOVAZIONE CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Treviso ha indetto un Concorso per favorire l’innovazione, la competitività, per l’applicazione di tecnologie avanzate e la salvaguardia dell’ambiente.

Il Bando è dotato di un fondo complessivo di € 900.000,00, ripartito in cinque linee di intervento:

Linea 1: Mappatura dei bisogni di innovazione e identificazione delle azioni per la soluzione di tali bisogni, € 100.000,00;
Finalità: favorire l’approccio all’innovazione, intesa nel suo significato più ampio, definizione dei bisogni e delle soluzioni.

Linea 2: Sviluppo di progetti, prodotti e servizi innovativi, € 270.000,00;
Finalità: realizzazione di progetti innovativi in collaborazione con professionisti, società/centri/laboratori di ricerca specializzati (pubblici e privati), Università e centri di trasferimento tecnologico.

Linea 3: Capitale umano qualificato in azienda, € 80.000,00;
Finalità: attivazione di nuove professionalità’ in azienda, per l’apporto di specifiche competenze.

Linea 4: Tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICT), € 300.000,00;
Finalità: adozione di tecnologie dell’informazione e comunicazione (ICT) innovative, per una maggiore efficienza/efficacia delle attività produttive e di servizio e/o per impedire la contraffazione dei prodotti a tutela delle produzioni caratteristiche e dei prodotti innovativi; introduzione di strumenti e sistemi avanzati di gestione dei processi organizzativi e gestionali interni, sia nei confronti della clientela e del mercato che delle imprese fornitrici.

Linea 5: Interventi per la competitività aziendale e la tutela dell’ambiente, € 150.000,00;
Finalità: coniugare le esigenze di produttività e competitività con il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, attraverso processi di produzione e valorizzazione di prodotti, processi produttivi od organizzativi o servizi/strumenti che, rispetto alle alternative disponibili, comportino la riduzione dell’inquinamento, dell’uso di risorse e una migliore gestione del processo produttivo.

Chi può partecipare

Vi possono partecipare le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (in breve PMI) – così come definite nell’allegato I del Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008, aventi sede legale e/o unità operativa (escluso magazzino o deposito) nella provincia di Treviso, in regola con le iscrizioni alla Camera di Commercio di Treviso, con il pagamento del diritto annuale e con la comunicazione di inizio attività, attive alla data di presentazione della domanda.

Come partecipare

Le domande di partecipazione, da redigersi utilizzando l’apposita modulistica, devono essere spedite dal 27 ottobre 2014 al 10 novembre 2014 esclusivamente in modalità telematica con firma digitale attraverso lo specifico sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, collegandosi al seguente indirizzo (attivo – per la vera e propria creazione telematica della domanda – dai primi giorni di ottobre 2014):
https://webtelemaco.infocamere.it/newt/public.htm
(quindi cliccare sulla sezione in alto a destra “Servizi e-gov”, quindi “Contributi alle imprese”).

Il Bando di Concorso, modulistica e ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina:
www.tv.camcom.gov.it/CCIAA_formazione.asp?cod=942

Per ogni informazione e approfondimento è a disposizione il dott. Filippo Fiori (0422433300 o filippo.fiori@confartigianatomarcatrevigiana.it).