Da sempre al tuo fianco nelle scelte quotidiane

Associazione

Chi è e come opera Confartigianato Imprese Conegliano

Servizi

Scopri quali sono i servizi a disposizione degli associati

I vantaggi

Tutto su convenzioni, bandi e contributi e Superbonus dedicati agli associati

News

Leggi le nostre News e rimani aggiornato sulle nostre novità.

Associati a noi

Richiedi la tessera e inizia a beneficiare di una serie di vantaggi esclusivi, riservati agli iscritti di Confartigianato Imprese Conegliano

Associati a noi

Seguici su Facebook e scopri in tempo reale tutte le novità da Confartigianato Imprese Conegliano e dai suoi utenti, fai parte anche tu della Community!

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

✔️ LE LINEE 7 E 8 DELL’INVITO – 2023 DI FONDARTIGIANATO SULLA FORMAZIONE

Linea 7 - Piani Aziendali di Sviluppo (P.A.S)

Linea 8 – Sostegno delle nuove adesioni (Interventi Just in time)
Fondartigianato, con l’Invito 1-2023, vuole rispondere alle esigenze formative di aziende e lavoratori, per sostenere, attraverso la formazione continua, la tenuta e la crescita di competitività del tessuto economico e produttivo.

La Linea 7 – Linea di formazione per Piani aziendali di Sviluppo.
Euro 2.000.000 a riparto nazionale: prima scadenza per presentare progetti formativi, 12 ottobre 2023; seconda scadenza, 14 marzo 2024.

Obiettivi specifici della Linea:
• promuovere lo sviluppo attraverso il sostegno alle strategie ed alle innovazioni organizzative, produttive e di mercato
• promuovere la ricerca industriale e la sperimentazione dei risultati, realizzando contestualmente percorsi di formazione continua in accompagnamento
• sostenere ed accompagnare le persone nei processi di cambiamento che coinvolgono l’organizzazione aziendale
• accompagnare i processi di riorganizzazione che possono rendersi necessari a fronte di nuovi investimenti tecnologici e per l’introduzione di innovazioni di prodotto/processo e che comunque comportino una innovazione di tipo radicale all’interno dell’impresa a cui è legato lo sviluppo della stessa
• sostenere e accompagnare l’inserimento di nuovi prodotti non ancora presenti sul mercato oltre che ottimizzare i processi in un’ottica di efficientamento dei processi produttivi in un’ottica che garantiscono anche la sicurezza del lavoro
• favorire il ricorso alle risorse rese disponibili attraverso il PNRR o altri provvedimenti analoghi volti alla ripresa economica del Paese e alla promozione di nuove aree di sviluppo economico-sociale (green, impatto zero, eco-sostenibilità, digitalizzazione, banda larga, infrastrutture per la mobilità, housing sociale, rigenerazione urbana ecc.).
Per saperne di più su: Tipologia degli interventi, Beneficiari, Destinatari, Presentatori, Ammissibilità valutazione e approvazione dei Piani Aziendali di Sviluppo, clicca qui 🔗 fondartigianato.it/.../108-linea-7-formazione-per...
La Linea 8 – Linea formativa a sostegno delle nuove adesioni (Interventi Just in time).
Euro 2.000.000 a ripartizione nazionale: scadenza continua ed aperta a partire dal 17 luglio 2023 fino ad esaurimento delle risorse.
Obiettivi specifici della Linea:
• promuovere le adesioni di nuove aziende a Fondartigianato
• incentivare la partecipazione alla formazione di tutte quelle aziende che seppur iscritte al Fondo non accedono ad interventi formativi dal 2019

Per saperne di più su:
Ambiti di intervento della formazione, Tipologia degli interventi: Progetto di Formazione, Beneficiari, Destinatari, Presentatori, Ammissibilità valutazione e approvazione dei Progetti di formazione J.I.T., fondartigianato.it/

Con l’adesione a Fondartigianato si possono attivare progetti formativi nell’ambito delle linee di finanziamento indispensabili per affrontare, in particolare, i processi di riorganizzazione e/o riconversione economico-produttiva dei settori manifatturieri e dei servizi, anche a seguito di situazioni di crisi, nonché tutti gli interventi a sostegno delle imprese e dei lavoratori, di sviluppo e/o di rilancio, compresi gli interventi previsti nel PNRR, con particolare riferimento ai processi di digitalizzazione, transizione ecologica e di sviluppo delle relative competenze.

Seguiranno le descrizioni delle altre linee!
Segui Fondartigianato Veneto su LinkedIn 🔗 www.linkedin.com/company/fondartigianato-veneto/
... See MoreSee Less

✨ Mercoledì 6 settembre si terrà l'Annuale Conferenza stampa di Treviso Film Commission presso lo spazio di Regione Veneto all'Hotel Excelsior in occasione della 80^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

🎬Il ricco e variegato programma prevede la presentazione di ben 10 produzioni girate nei nostri territori

👉 Continuate a seguire le nostre pagine social per rimanere sempre aggiornati e per seguire la diretta.

🔊Sei un Giornalista? Vuoi partecipare alla conferenza? Scrivici una mail a trevisofilmcommission@marcatreviso.it per scoprire come fare.

#regioneveneto #mostradelcinemadivenezia #trevisobellunosystem #trevisofilmcommission
... See MoreSee Less

Photos from Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna's post ... See MoreSee Less

Image attachment

☀️🌤INFO CHIUSURE ESTIVE🌤☀️

⛔️Vi avvisiamo che i nostri uffici saranno chiusi dal 12 al 27 agosto.

📑Per i clienti che usufruiscono del SERVIZIO di FATTURAZIONE ELETTRONICA, dal giorno 12 al 27 agosto tutte le prestazioni relative saranno sospese. Attendiamo fatture da redigere, da inviare allo SDI entro le 12.00 del giorno 07 agosto p.v.

🩹Per il servizio paghe nei giorni di chiusura, in caso di infortuni, è possibile contattare il numero 320-0247711.
... See MoreSee Less

☀️🌤INFO CHIUSURE ESTIVE🌤☀️

⛔️Vi avvisiamo che i nostri uffici saranno chiusi dal 12 al 27 agosto.

📑Per i clienti che usufruiscono del SERVIZIO di FATTURAZIONE ELETTRONICA, dal giorno 12 al 27 agosto tutte le prestazioni relative saranno sospese. Attendiamo fatture da redigere, da inviare allo SDI entro le 12.00 del giorno 07 agosto p.v.

🩹Per il servizio paghe nei giorni di chiusura, in caso di infortuni, è possibile contattare il numero 320-0247711.

C'è tempo fino al 31 luglio per presentare candidature al Registro imprese storiche. Obiettivo: valorizzare tutte le imprese che hanno compiuto 100 anni al 31 dicembre 2022. bit.ly/RegistroImpreseStoriche
#imprese #impresestoriche
... See MoreSee Less

💡♻️ Comunità EnergETICA Rinnovabile

Alcuni attimi della serata organizzata da Fondazione di Comunità della Sinistra Piav per presentazione della nuova #comunitàenergetic che sta nascendo sul territorio coneglianese....
... See MoreSee Less

Finalmente una buona notizia per il ponte di Vidor.

“Gli autotrasportatori trevigiani hanno appreso con soddisfazione le notizie arrivate dopo l’incontro degli amministratori locali con i tecnici di Veneto Strade nel corso del quale è stata garantita per fine anno la presentazione del progetto definitivo del nuovo tracciato di accesso per il Ponte di Vidor.

Leggi l'articolo completo qui 🔗 confartigianatomarcatrevigiana.it/finalmente-una-buona-notizia-per-il-ponte-di-vidor/

#ConfartigianatoImpreseMarcaTrevigiana
... See MoreSee Less

Comunità energetiche rinnovabili a Conegliano.
Segui la diretta 👇🏼👇🏼👇🏼
... See MoreSee Less

💡🔌 Nel territorio sta nascendo una nuova COMUNITÀ ENERGETICA.... 👇👇👇👇💡🔌 Nel territorio sta nascendo una nuova COMUNITÀ ENERGETICA

Vuoi fare qualcosa per risparmiare sulla tua bolletta ed essere utile alla comunità?

🫵 Vieni a capire cos’è una COMUNITÀ ENERGETICA, quali vantaggi economici, ambientali e sociali può far ottenere alla tua famiglia e alla comunità

🆓 PARTECIPA ALL'INCONTRO INFORMATIVO!
Tecnici ed esperti ti spiegheranno perché ti conviene e come aderire

SALVA IN AGENDA 👉 Incontro aperto alla cittadinanza
📅 Mercoledì 12 luglio alle ore 20.30 all’auditorium “G. Toniolo” di Conegliano

#FondazioneComunitaSinistraPiave
#ilcontagiodellasolidarieta
#villaggiodellacomunitasolidale
#comunitaenergetica
... See MoreSee Less

💡🔌 Nel territorio sta nascendo una nuova COMUNITÀ ENERGETICA.... 👇👇👇👇

Confartigianato Imprese Conegliano ti offre un aiuto concreto nella creazione e gestione della PEC, della firma digitale e CNS e dello SPID.
Contattaci per avere maggiori informazioni su come attivare questo servizio telefonando al 043 81710400 o scrivendo una mail a info@co.artigianato.org!

Portali

Scopri i portali del sistema Confartigianato Imprese Conegliano